Acustica |
|
 |
|
|
 |
|
Particolare attenzione è stata posta al raggiungimento delle prestazioni acustiche previste dalla normativa vigente relativamente alla categoria "A". |
|
Riferimento normativo D.P.C.M. 5.12.1997 |
classificazione ambienti abitativi |
POTERE FONOISALNTE APPARENTE |
ISOLAMENTO ACUSTICO STANDARDIZZATO DI FACCIATA |
LIVELLO DI RUMORE DI CALPESTIO NORMALIZZATO |
Categoria A: edifici adibiti a residenza o assimilabili e Categoria C: edifici adibiyi ad alberghi, pensioni ed attività assimilabili |
50
(valore riferito a elementi di separazione tra 2 distinte unità immobiliari)
|
40 |
63 |
|
|
I materiali e le tecniche costruttive, impiegati per il tamponamento tra due distinte unità immobiliari, garantiscono ottimi livelli di abbatimento acustico. L'utilizzo di pannelli fonoassorbenti in fibre sintetiche di poliestere permette di creare una vera e propria BARRIERA AL RUMORE. |
Fonoisolamento |

isolamento tra 2 distinte unità immobiliari
|
In particolare per i solai, l'impiego di tappetini anticalpestio ad alta elasticità garantisce un elevata riduzione del rumore impattivo. |
 |
Inoltre, è stato creato uno "scollegamento" per interrompere il ponte acustico tra pavimento e intramezzo per evitare la propagazione delle vibrazioni e quindi, del rumore. |


|
|
 |